WebTier è la nuova piattaforma di hosting ottimizzata per supportare diversi CMS e siti web basati su PHP e MySQL. Facile da utilizzare anche se non si è un’esperto del mondo IT.
L’ESIGENZA
Il cliente si è affidato totalmente a noi progettare da zero la brand identy di WebTier per provare a stabilizzarsi come presenza online distintiva, costante e funzionale. Era necessario un logo che comunicasse fiducia e innovazione, un sito web che fosse intuitivo, informativo e facilmente navigabile ed una piattaforma/dashboard per l’utente finale che acquista il servizio e vuole utilizzarlo.
IL PROGETTO
Logo e Identità Visiva: Abbiamo sviluppato un logo che riflettesse la tecnologia e la modernità di WebTier. Il font moderno e la palette di colori si allinea alla perfezione con il mondo tech, creando un’identità visiva coesa.
Design del Sito Web: Utilizzando WordPress, abbiamo creato un sito web che offrisse un’esperienza utente fluida e coinvolgente. Abbiamo incorporato funzionalità personalizzate per migliorare l’interazione dell’utente e presentare chiaramente i servizi di WebTier.
Sviluppo Dashboard: Per la dashboard, abbiamo utilizzato linguaggi di programmazione avanzati per garantire una navigazione intuitiva e una presentazione efficace delle informazioni, integrandola perfettamente con l’estetica generale del sito.
Implementazione e Sviluppo: Il processo di sviluppo è stato caratterizzato da iterazioni continue, basate sui feedback del cliente e sui test di usabilità. Questo approccio ha garantito che il sito finale non solo soddisfacesse, ma superasse le aspettative di WebTier.
TECNOLOGIE USATE
Per la landing page è stato utilizzato il CMS WordPress, che consente di avere informazioni generali sul progetto con dei link ipertestuali che reindirizzano l’utente direttamente alla dashboard.
Per la dashboard, abbiamo utilizzato diverse tecnologie e linguaggi di programmazione. Le tecnologie usate per la progettazione della dashboard sono state:
Docker per la gestione degli ambiente
GlusterFS per la persistenza dei dati distribuita
Kafka per la parte di messaging.
Mentre i linguaggi di programmazione utilizzati per la realizzazione del pannello di controllo sono Svelte,Spring e come framework FE e BE.
GALLERY
TEAM OPERATIVO
Developer
Developer Team Leader
Frontend Developer
Backend Developer
Software & System Architect
Design
Senior UX/UI Designer
Visual Designer & 2D Artist
Strategy
Marketing Manager
Digital Strategy
Questo sito utilizza cookie tecnici e, con il tuo consenso, anche cookie di profilazione di terze parti per offrirti un'esperienza di navigazione ottimale. Per saperne di più o negare il consenso, consulta la nostra Cookie Policy. Cliccando su "Accetta" acconsenti all’uso di tutti i cookie.ACCETTARIFIUTAPrivacy policy